AVVISO PUBBLICO PER L'EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO DEL RUOLO DI CURA E ASSISTENZA DEL CAREGIVER FAMILIARE

Pubblicata il 08/03/2022

CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO DEL RUOLO DI CURA E ASSISTENZA DEL CAREGIVER FAMILIARE

 

Cos’e’ il contributo caregivers:

La Regione Veneto con provvedimento n. 295 del 16/03/2021 ha attivato un apposito fondo per il sostegno del ruolo di cura e di assistenza dei caregiver familiari, volto al riconoscimento del valore sociale ed economico dell’attività di cura non professionale svolta dai numerosi familiari di persone non autosufficienti o con disabilità.
L’obiettivo è quello di rinforzare e accompagnare i cittadini non autosufficienti e con disabilità e i loro familiari in un insieme strutturale e dinamico di servizi/prestazioni socio-sanitari per favorire la permanenza nel proprio luogo di vita.
 
CHI PUO’ RICHIEDERLO:
I contributi economici a favore dei caregiver sono articolati in tre specifici interventi di sollievo e sostegno:
  1. intervento A.1 – destinato ai caregiver che seguono persone con disabilità gravissima;
  2. intervento A.2 - destinato ai caregiver di coloro che non hanno avuto accesso alle strutture residenziali a causa delle disposizioni normative emergenziali;
  3. intervento A.3 – destinato a programmi di accompagnamento finalizzati alla deistituzionalizzazione e al ricongiungimento del caregiver con la persona assistita.
Gli interventi suddetti:
  • sono incompatibili tra loro e con le varie tipologie di impegnative di cura domiciliare (ICD)
  • sono condizionati all’accertamento della condizione economica rilevata attraverso l’ISEE (della persona non autosufficiente)
  • sono attribuiti dall’UVMD (Unità Valutativa Multidimensionale Distrettuale) che costituisce l’organismo competente per l’accesso alla misura e che provvede alla valutazione della compatibilità del potenziale assistenziale del caregiver rispetto al bisogno della persona non autosufficiente o con disabilità.
  • hanno carattere SPERIMENTALE
 

COME PRESENTARE LA DOMANDA:

La domanda di contributo va presentata presso il Comune di residenza, allegando l’attestazione ISEE socio-sanitario e gli strumenti valutativi (SVAMA semplificata, SVAMA sinottica, Scheda NPI) a seconda delle tipologie di intervento richiesto.
Per verificare i requisiti di accesso e conoscere i documenti da allegare alla domanda è opportuno contattare l'ufficio Servizi Sociali di Fara Vicentino, previo appuntamento, al numero 0445-375016 , oppure tramite mail all'indirizzo sociale@comune.faravicentino.vi.it.
 

Allegati

Nome Dimensione
Allegato AVVISO PUBBLICO.pdf 1.47 MB
Allegato DOMANDA CONTRIBUTO CAREGIVER.pdf 265.21 KB


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto